In Evidenza

Home / In Evidenza
12 Marzo 2025 Staff la Guida per Te

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027

Dopo la proclamazione di Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, arriva un altro successo per il Friuli Venezia Giulia. Pordenone si aggiudica il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027.
Il sindaco Alberto Parigi ha commentato con entusiasmo: "Avete acceso un faro su un pezzo d’Italia, facendoci uscire da un cono d’ombra, così possiamo la svelare la nostra identità e mostrare le nostre qualità" - e ancora - "Siamo pronti a sorprendere l’Italia perché non ci sono solo i capannoni industriali dei quali siamo orgogliosi ma c’è un territorio che combina cultura e impresa, che unisce cultura e lavoro. Grazie per questo riconoscimento, così ci consentite di diventare adulti."

Non aspettare il 2027! Trova ora la tua Guida per visitare il Friuli Venezia Giulia.

06 Marzo 2025 Staff la Guida per Te

Oltre 25mila domande per partecipare al primo esame di abilitazione Nazionale Guida Turistica

Si è chiuso il 27 febbraio il bando di esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Guida Turistica. Sono state presentate 26.700 domande, ben più di quanto ci si aspettasse.
L'esame atteso da oltre 5 anni sarà una vera e propria rivoluzione per la professione di Guida Turistica in Italia, essendo il primo esame nazionale per la categoria.
Le Guide che conseguiranno l'abilitazione saranno iscritte nell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT) istituito presso il Ministero del turismo.
Leggi l'articolo completo su il Post.

08 Febbraio 2025 Staff la Guida per Te

Due città, un solo obiettivo: diventare una Capitale europea della cultura transfrontaliera

Da una parte Nova Gorica, costruita da zero all'indomani della Seconda guerra mondiale, una volta tracciato il confine divisivo tra Italia e Slovenia. Dall'altra Gorizia, centro culturale, amministrativo ed economico con una storia molto più antica. GO! Borderless incarna l'obiettivo di far risuonare all'unisono il patrimonio di una città modernista con l'eredità di una città millenaria. L'obiettivo di superare i loro confini, in un percorso di riconciliazione.
Per realizzarlo, il primo passo è stato sviluppare una strategia transfrontaliera innovativa, uno spiccato senso di coesione e uno sforzo comune di comunicazione. Tra due Paesi, due città e molte persone. GO! 2025 supera le barriere fisiche e culturali tra le nostre società, a dimostrazione che una governance transfrontaliera impatta positivamente sulla crescita delle periferie europee, tasselli irrinunciabili nel mosaico dell'Unione.
Il programma culturale e artistico di GO! 2025 è il risultato di questa mission, con progetti unici che vanno oltre i confini e oltre l'ordinario.

Scopri tutti gli eventi e le iniziative clicca qui.

Trova la tua Guida per visitare Gorizia e provincia.

28 Gennaio 2025 Staff la Guida per Te

Esame di abilitazione nazionale Guida Turistica: al via il nuovo Esame per il conseguimento dell'abilitazione nazionale all'esercizio della professione di Guida Turistica

La legge 13 dicembre 2023, n. 190, infatti, subordina l’esercizio della professione di Guida Turistica al superamento di un Esame di abilitazione nazionale avente ad oggetto lo svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica.
Superato l’Esame di abilitazione, i candidati saranno iscritti nell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT) istituito presso il Ministero del turismo.
Per scoprire i requisiti di partecipazione, come presentare la domanda di ammissione, e le modalità di svolgimento delle prove, clicca qui e consulta il bando di Esame!

23 Dicembre 2024 Staff la Guida per Te

Al via le iscrizioni per l'Elenco Nazionale delle Guide Turistiche

Il Ministero del Turismo ha aperto il portale dedicato alle iscrizioni delle Guide Turistiche all'Elenco Nazionale.

Al via le iscrizioni per far parte dell'Elenco Nazionale delle Guide Turistiche istituito dal Ministero del Turismo al quale possono iscriversi tutte le Guide Turistiche regolarmente abilitate, per maggiori info clicca qui.
Per inoltrare la propria richiesta sarà necessario accedere tramite CIE o SPID.

Non hai lo SPID? Richiedilo con noi clicca qui

1 Gennaio 2025 Staff la Guida per Te

Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025

La città si è aggiudicata il titolo presentando un programma che ha convinto la giuria per "la relazione fra il l'individuo, il prossimo e la natura".

“Essere la capitale italiana per un anno - ha dichiarato il Ministro - consente di accendere i riflettori sulle realtà territoriali. Una grande ricchezza dell'Italia, dovuta alla sua storia, è la pluralità dei luoghi che la caratterizza, ognuno portatore di ricchezza. L'Italia è una superpotenza culturale. Dobbiamo essere orgogliosi delle nostre città e dei nostri territori. L'Italia ha due grandi pilastri su cui puntare: da una parte l'impresa, dall'altra la cultura all'interno dei territori. Ognuno è uno scrigno di tesori”.

Trova la tua Guida per visitare Agrigento

09 Novembre 2024 In collaborazione con BAM! eventi d'arte

Tony Cragg - infinite forme e bellissime - Roma

Dal 09 Novembre 2024 al 04 Maggio 2025

Presso le Aule delle Terme di Diocleziano sarà possibile ammirare 18 sculture realizzate degli ultimi due decenni dall'artista Tony Cragg. L'evento è promosso da BAM! eventi d'arte.

24 Dicembre 2024 Staff la Guida per Te

San Pietro apre la Porta Santa e dà inizio al Giubileo

Nella serata del 24 Dicembre inzia ufficialmente l'anno giubilare.

Inizia ufficialmente l'Anno Santo che si celebra ogni 25 anni e che porterà a Roma 32 Milioni di pellegrini. A seguire apriranno il 29 Dicembre la Porta Santa di San giovanni in Laterano, il primo Gennaio quella di Santa Maria Maggiore ed infine il 5 Gennaio quella di San Paolo Fuori le Mura. L'anno Giubilare il concluderà il 6 Gennaio 2026 con la chiusura della Porta di San Pietro.

Trova la tua Guida per visitare Roma